
Processi di (in)visibilizzazione della scena artistica indipendente
Archivio Atelier Pharaildis Van den Broeck, Casa Cicca Museum, Cinema Beltrade,
Compulsive Archive, Contemporary Attitude, FuturDome, La stecca/temporiuso,
MARS, MASSIMO, Metodo Milano, Press Press c/o Spazio Florida,Spazienne,
Spazio Serra, State Of, Superattico, T-space
Nell’ambito di Milano Re-mapped: cultura, territorio, cittadinanza progetto condotto da Pirelli HangarBicocca e dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano Bicocca e sostenuto da Fondazione Cariplo, MARS partecipa a “[Un]Mapping Milano, processi di (in)visibilizzazione della scena artistica indipendente”. L'incontro illustrerà gli esiti del workshop con il coinvolgimento di 16 realtà indipendenti milanesi che si confronteranno sui concetti di spazialità, relazionalità, temporalità. L'incontro intende restituire una mappatura concettuale che rispecchi le dinamiche, le contraddizioni, i limiti e le opportunità dei meccanismi di in-visibilizzazione, riconoscimento, reputazione, autonomia, interdipendenza e sostenibilità delle realtà indipendenti del contemporaneo a Milano. Per MARS partecipa al workshop Fabio Carnaghi.
Milano Re-Mapped: cultura, territorio e cittadinanza è un progetto condotto da Pirelli HangarBicocca e dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano Bicocca e sostenuto da Fondazione Cariplo, con l’obiettivo di promuovere la riflessione critica e lo scambio tra le diverse realtà indipendenti nel territorio e le istituzioni culturali della città. Info:
www.unimib.it
pirellihangarbicocca.org