
The Sand Threshold
a cura di Fabio Carnaghi, Riccardo Lisi, Yimei Zhang
Lorenza Boisi, Lucas Herzig, Jia Kun, Yari Miele, Gil Pellaton, Cassidy Toner, Devis Venturelli, Yimei Zhang
Opening 9 settembre 2020, ore 18
9 settembre 2020 – 3 ottobre 2020
MARS, Milano
MARS presenta “The Sand Threshold”, una mostra a cura di Fabio Carnaghi, Riccardo Lisi, Yimei Zhang.
La mostra coinvolge artisti che operano in Italia, Cina e Svizzera, nella riflessione critica sulla soglia fragile della circolazione, dello scambio e della condivisione tra viralità globale e libero pensiero. L’idea di un habitat più che mai soggetto allo sfaldamento degli schemi culturali assodati dalla convenzione e dall’abusata dinamica di sistema, si esprime nella pratica indipendente e trasversale di otto artisti: Lorenza Boisi (Milano, 1972), Lucas Herzig (Zürich, 1988), Jia Kun (Cina, 1988), Yari Miele (Cantù, 1977), Gil Pellaton (Biel/Bienne, 1982), Cassidy Toner (Baltimore, 1992), Devis Venturelli (Faenza, 1974), Yimei Zhang (Guiyang, 1990).
Opening: entrata libera*
- The Sand Threshold foglio mostra
Dal 10 settembre 2020: le visite alla mostra al di fuori dell’opening sono possibili su prenotazione a mars.mailto@gmail.com (nel rispetto delle norme di distanziamento sociale le visite su prenotazione saranno fissate in base a gruppi di visita con un numero limitato di visitatori alla volta). Vi chiediamo gentilmente di indossare la mascherina.
Art Night / 3 Performances
Ginevra Dolcemare, Chiara Ottavi, Matilde Sambo
One Night Event 12 settembre 2020
dalle ore 18
MARS, Milano
Sabato 12 settembre 2020 in occasione di Art Night 2020, MARS ospita una serata di performance che vede protagoniste tre artiste nate negli anni Novanta: Ginevra Dolcemare, Chiara Ottavi, Matilde Sambo. Ogni artista è stata selezionata da ciascuno spazio indipendente coinvolto nel progetto: Dolcemare invitata da Fuzao, Ottavi da la rada, Sambo da MARS.
Ginevra Dolcemare (Milano, 1994) presenta “Rondini”, una performance che si relaziona con la suggestione di una città fantasma abitata dalla natura.
L’artista svizzera Chiara Ottavi (Mendrisio, 1995) lavora sulla caratteristica estemporanea della sua tecnica performativa, mostrando un progetto appositamente realizzato per l’occasione.
Matilde Sambo (Venezia, 1993) propone un capitolo di “Vita come saliente avidità”, progetto di ampio respiro, che in questa fase si concentrerà su un’azione lenta e costante di riparazione, di cicatrizzazione delle ferite di alcuni pezzi di armature in cera utilizzate durante uno scontro a corpo libero con armi bianche in bronzo.
Entrata libera*
Gli eventi costituiscono la seconda tappa del progetto IMPORT – EXPORT promosso da Fuzao (Cina), MARS (Milano), la rada (Locarno) nell'ambito del programma ViaVai+ con il supporto dei Cantoni Ticino e Vallese, di Regione Lombardia e di Pro Helvetia, fondazione svizzera per la cultura.
* Nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale in occasione delle inaugurazioni di entrambi gli eventi gli accessi sono consentiti per gruppi di visita con un numero limitato di visitatori alla volta. Vi chiediamo gentilmente di indossare la mascherina.
The Sand Threshold
curated by Fabio Carnaghi, Riccardo Lisi, Yimei Zhang
Lorenza Boisi, Lucas Herzig, Jia Kun, Yari Miele, Gil Pellaton, Cassidy Toner, Devis Venturelli, Yimei Zhang
Opening September 9, 2020, 6 pm
September 9 – October 3, 2020
MARS, Milan
MARS presents “The Sand Threshold”, a group show curated by Fabio Carnaghi, Riccardo Lisi, Yimei Zhang.
The exhibition involves Italian, Chinese and Swiss artists in a critical reflection on the fragile threshold of the circulation, exchange and sharing between global virality and free thought. The eight artists’ artworks document the collapse of conventional cultural systems. The eight artists in “The Sand Threshold” exhibition are Lorenza Boisi (b. 1972 in Milan, Italy), Lucas Herzig (b. 1988 in Zürich, Switzerland), Jia Kun (b. 1988, China), Yari Miele (b. 1977 in Cantù, Italy), Gil Pellaton (b. 1982 in Biel/Bienne, Switzerland), Cassidy Toner (b. 1992 in Baltimore, United States, Switzerland based), Devis Venturelli (b. 1974 in Faenza, Italy), Yimei Zhang (b. 1990 in Guiyang, China).
Opening: free admission*
Starting September 10, 2020: admission by appointment only at mars.mailto@gmail.com (to be able to open the exhibition safely, we are offering viewing slots. Please be aware that due to social distancing measures we can only allow a limited number of visitors at a time). We kindly ask you to wear a face mask.
Art Night / 3 Performances
Ginevra Dolcemare, Chiara Ottavi, Matilde Sambo
One Night Event September 12, 2020
6 pm – 11 pm
MARS, Milan
Saturday September 12, 2020 during Art Night 2020, MARS presents an evening of performances by three 90s born female artists, Ginevra Dolcemare (Milan, 1994), Chiara Ottavi (Mendrisio, 1995), Matilde Sambo (Venice, 1993). The artists were selected by the independent spaces involved in the project: Dolcemare invited by Fuzao (China), Ottavi by la rada (Switzerland), Sambo by MARS (Italy).
Free admission*
The events are the second stage of IMPORT-EXPORT project, promoted by la rada (Locarno), Fuzao (China), MARS (Milano) as part of ViaVai+ program supported by Ticino and Valis Cantons, Lombardy Region, Pro Helvetia, Swiss Foundation for Culture.
* During the opening of both events, due to social distancing measures, entry will be possible per viewing slots and for a limited number of visitors at a time. We kindly ask you to wear a face mask.















